Zanzare, ormai attive tutto l’anno. Prevenire le punture è importante

3 agosto 2023

Zanzare, ormai attive tutto l’anno. Prevenire le punture è importante

Zanzare, ormai attive tutto l’anno

Le zanzare sono certamente il nemico numero due di questa estate. Un nemico pericoloso. Secondo l’OMS, infatti, le malattie trasmesse da questi fastidiosi insetti sono in aumento in tutto il mondo.

 

Un dato particolarmente preoccupante per l’Europa, dove la globalizzazione e i cambiamenti climatici comportano la diffusione di nuovi insetti vettori in grado di trasmettere malattie come la Dengue, la Zika o la Chikungunya.

Le zanzare non vanno più in letargo

«Normalmente, durante i mesi più freddi, le specie di zanzare comuni ai Paesi dell’Europa meridionale vanno in letargo, adottando ‘una fase di resistenza” – spiega Rubén Bueno Mari, direttore tecnico di Rentokil Initial per il controllo dei vettori in Europa e past president dell’Associazione europea per il controllo delle zanzare – Questa situazione sta cambiando e ora osserviamo un’attività delle zanzare durante tutto l’anno, il che equivale a un aumento delle punture e dei rischi per la salute pubblica».

Nel 2022 l’ECDC ha ricevuto 18.526 nuove segnalazioni di zanzare invasive

Zanzare, prevenire le punture è importante

«Nuovi insetti vettori sono arrivati in Europa negli ultimi decenni e si sono ormai radicati nel nostro continente – prosegue Bueno Mari La zanzara tigre asiatica, ad esempio, è oggi presente in più di 20 Paesi europei ed è uno dei principali vettori della febbre Dengue a livello mondiale. Altre zanzare invasive sono state recentemente registrate in Europa e stanno causando notevoli fastidi in molte aree».

 

Nel 2022 il Centro europeo di controllo delle malattie ha ricevuto un totale di 18.526 nuove segnalazioni di zanzare invasive con un aumento del 250% rispetto al 2021. Un dato che mostra con chiarezza il crescente impatto di questi insetti in Europa. Rivelando quanto il problema sia in aumento.

Una “Blood Room” per studiare il comportamento delle zanzare e di altri insetti

«La nostra Blood Room – ha dichiarato Greg Murray Entomologo responsabile del laboratorio nel Power Center di Rentokil – ospita zanzare larvali in vaschette d’acqua e le zanzare adulte in gabbie di tessuto che si sono perfettamente adattate alla struttura, le nutriamo con sangue umano proveniente dal servizio sanitario nazionale e sottoposto a controlli per le malattie. 

Questo ci permette di testare alcune innovazioni come nuove trappole e nuovi insetticidi, in condizioni di laboratorio prima di lanciare soluzioni innovative sul mercato».

Qualche consiglio pratico per evitare di essere morsi

L’odore di una persona è diverso e unico. Per questo è possibile che alcuni sono maggiormente ‘graditi’ dalle zanzare. In particolare, sostanze chimiche presenti nella pelle e nel sudore, come l’acido lattico o l’ottenolo, agiscono come un potente attrattore.

 

Non bere bevande alcoliche. È dimostrato che le persone che hanno bevuto determinate quantità di alcol sono di solito più attraenti per le zanzare.

 

Anche la CO2 che espiriamo quando respiriamo è una fonte di attrazione rilevante per le zanzare.

 

Indossare vestiti con le maniche lunghe aiuta è sempre un buon consiglio. Soprattutto se hanno un basso contrasto visivo.

 

Sedersi accanto a un ventilatore o a un condizionatore aiuta. A volte basta una piccola brezza a scoraggiare il volo delle zanzare.

Foto: Unsplash