Sudore, dalla ricerca un sensore innovativo dalle grandi potenzialità

6 maggio 2023

Sudore, dalla ricerca un sensore innovativo dalle grandi potenzialità

innovativo sensore di sudore

Il sudore contiene informazioni vitali sul nostro stato di salute, fornendo indizi preziosi su disidratazione, affaticamento, stress, livelli di zucchero nel sangue e persino condizioni gravi come la fibrosi cistica, il diabete e l’insufficienza cardiaca. I ricercatori dell’Università delle Hawaii al Mānoa College of Engineering hanno fatto un grande passo in avanti nell’analisi del sudore, mettendo a punto un innovativo sensore di sudore.

 

Sfruttando la potenzialità della stampa 3D, il team ha sviluppato un piccolo dispositivo indossabile, di dimensioni molto simili ad un piccolo adesivo, in grado raccoglie e analizzare il sudore.

Un sensore accessibile, innovativo ed economico

un sensore innovativo dalle grandi potenzialità per la raccolta del sudore

«La stampa 3D consente una modalità di progettazione di un sensore di sudore completamente nuova rispetto ad altri dispositivi indossabili. Consentendoci di creare funzionalità con caratteristiche senza precedenti. Per questa ragione per la realizzazione del nostro ‘sweatainer’ abbiamo ‘sfruttato’ le potenzialità della stampa 3D. Mostrando le vaste opportunità offerte da questo approccio accessibile, innovativo ed economico anche per i dispositivi avanzati indossabili per il sudore» spiegano gli Autori dello studio pubblicato su Sciences Advances.

Un sensore con caratteristiche davvero innovative
 
 

Gli approcci tradizionali per la raccolta del sudore utilizzano tamponi assorbenti o tubi microbore, molto sottili, premuti contro l’epidermide. Queste tecniche richiedono personale addestrato e costose apparecchiature di laboratorio. La recente comparsa dei sensori di sudore indossabili ha affrontato e risolto molte di queste sfide. Il loro limite è che sono ancora monouso. Quando il dispositivo è pieno, devono essere rimossi e la raccolta del sudore deve essere interrotta.

I dispositivi tradizionali richiedono personale e alti costi
 
 

Una caratteristica unica del sensore è il metodo “multi-draw”, che consente la raccolta di più campioni di sudore separati per procedere all’analisi direttamente sul dispositivo o inviarli a un laboratorio. Ispirato al vacutainer utilizzato nel prelievo di sangue, questa innovazione, non solo rende più efficiente la raccolta del sudore, ma apre anche nuove possibilità per i test a casa e la conservazione dei campioni.

 

Gli Autori sperano che queste innovazioni troveranno sempre più spazio per creare un futuro in cui il monitoraggio della salute personale sia più ancora accessibile e conveniente.

Foto: Unsplash