L’importanza delle amicizie in adolescenza

23 marzo 2023

L’importanza delle amicizie in adolescenza

amicizie in adolescenza

Le amicizie in adolescenza sono davvero molto importanti. Veri punti di riferimento per condividere non solo tempo libero ma sentimenti, esperienze, segreti e sogni. Ma tutte le amicizie hanno un’influenza positiva? Secondo una ricerca pubblicata su Journal of Youth and Adolescence, gli adolescenti che hanno amici dalla personalità molto forte e dominante sono maggiormente a rischio di problemi di salute mentale come ansia, bassa autostima e depressione.

amicizie in adolescenza

Amicizia o dipendenza ?

Le amicizie in adolescenza possono influire positivamente sulla salute mentale, ma il team evidenzia di fare molta attenzione ad un potenziale ‘lato oscuro’ di alcune amicizie strette. Gli amici ‘dominanti’ spesso sfruttano il loro potere decisionale con atteggiamenti a prima vista banali o più imperativi come ‘suggerire’ quali compagni di classe i loro amici devono seguire su Instagram. Oppure possono anche esercitare un controllo comportamentale, ad esempio, obbligando l’amico ‘debole’ ad andare a una festa a cui non vuole partecipare. Anche se ad alcuni adolescenti va più che bene seguire la corrente e lasciare che siano i loro amici a prendere le redini, lo studio ha trovato alcune indicazioni che questo tipo di relazione ‘sbilanciata’ può essere psicologicamente dannosa. Un’amicizia ‘sana’ dovrebbe offrire in maniera equa la possibilità di avere voce in capitolo e, soprattutto, di prendere e condividere decisioni.

L’amicizia vera esiste ma bisogna imparare a riconoscerla

Per questo suggeriscono gli Autori è molto importante insegnare agli adolescenti come stabilire amicizie basate sulla stima e il rispetto reciproci, perché con un vero amico non ci si dovrebbe sentire costantemente ‘comandato’ o impotente. Riuscire a sganciarsi da queste amicizie ‘tossiche’ è determinante per trovare serenità. Insegnanti, genitori e clinici possono fare molto per aiutare gli adolescenti a dare voce ai propri desideri e bisogni con gli amici, bilanciando eventuali squilibri di potere. C’è ancora molto da indagare, concludono gli Autori, sulle dinamiche che influenzano le amicizie in adolescenza perché intervenire efficacemente è davvero importante per una buona salute mentale.

Foto: Unsplash