6 marzo 2023
La parità di genere allunga la vita. Anche degli uomini

Per dare “anni alla vita” serve dare “parità alla società”. Un’equazione apparentemente semplice eppure per niente scontata. Che interessa le donne, sicuramente. Ma – e qui viene la sorpresa – la parità di genere allunga l’aspettativa di vita anche degli uomini.
Lo dice il primo studio globale che ha analizzato proprio in che modo la parità di genere incide con la speranza di vita. La ricerca, condotta dalla dottoressa Cat Pinho-Gomes, ricercatrice onoraria presso il George Institute for Global Health, in collaborazione con l’Imperial College di Londra, suggerisce che affrontare l’annosa questione è importante perché la parità di genere allunga la vita sia per le donne che per gli uomini.
L’intera Società raccoglie i frutti dell’uguaglianza di genere
«Molti dei fattori che determinano la longevità – come le condizioni di vita e di lavoro, l’esposizione all’inquinamento, l’accesso all’assistenza sanitaria, l’istruzione, il reddito e il sostegno sociale – sono caratterizzati da differenze di genere in tutto il mondo» ha spiegato l’autrice dello studio.
«Investire nell’istruzione è fondamentale, soprattutto nei Paesi a basso e medio reddito, dove a molte ragazze è ancora negato l’accesso all’istruzione e le risorse sono limitate. Ma anche nei Paesi ad alto reddito investire nell’uguaglianza di genere può ancora giovare all’aspettativa di vita, soprattutto per gli uomini. Non dimentichiamo che le prove dimostrano che il rafforzamento della rappresentanza femminile in più settori contribuisce a creare società più ricche e, quindi, più sane per tutti» ha ricordato Cat Pinho-Gomes.
In Italia, in 30 anni la speranza di vita è cresciuta

Nel nostro Paese, lo dice l’Istat, la speranza di vita alla nascita è passata, per gli uomini, da 73.9 anni del 1992 a 80.3 del 2021; mentre per le donne è salita dal 80.5 del 1992 al 84.7 del 2021.
Non male, dunque, anche se in termini di parità di genere in Italia c’è davvero ancora molta strada da fare, soprattutto in ambito lavorativo, salariale e di posizioni apicali.
Foto: Unsplash