L’ odore del sudore per vincere l’ansia sociale

27 marzo 2023

L’ odore del sudore per vincere l’ansia sociale

odore

Fino ad oggi ad ognuno di noi è capitato di conoscere quella sensazione di simpatia o antipatia “a pelle”, così senza un vero motivo. Forse, senza saperlo si tratta di una sensazione regolata anche dall’odore. Perché è indubbio, e lo stanno dimostrando in uno studio preliminare, i ricercatori svedesi del Karolinska Institute, l’odore del sudore è un importante mediatore.

 

Presentato al Congresso di psichiatria a Parigi, questo studio dimostra che l’ansia sociale delle persone si riduce quando vengono sottoposte ad una terapia di mindfulness attraverso l’odore corporeo ottenuto attraverso il sudore ascellare di volontari.

L'ansia sociale è una condizione che rende la vita difficile

odore

«Il nostro stato d’animo ci induce a produrre molecole nel sudore che comunicano il nostro stato emotivo e producono risposte corrispondenti nei riceventi. I risultati del nostro studio preliminare mostrano che la combinazione di questi segnali con la terapia mindfulness sembra produrre risultati migliori nel trattamento dell’ansia sociale rispetto a quelli ottenibili con la sola terapia mindfulness» spiega Elisa Vigna autrice dello studio.

 

L’ansia sociale è una condizione di salute mentale comune in cui le persone si preoccupano eccessivamente di partecipare a situazioni sociali. Questo può influire sulle interazioni, ad esempio sul posto di lavoro o nelle relazioni, ma anche in situazioni quotidiane come lo shopping o le vacanze. Questo può rendere difficile condurre una vita normale senza preoccuparsi eccessivamente del contatto con gli altri.

Il sudore racconta molte informazioni

Che il sudore provenisse da persone che avevano provato sensazioni piacevoli o paurose guardando un filmato non ha fatto la differenza, l’effetto è stato lo stesso. Per questo i ricercatori pensano che i potenziali benefici terapeutici hanno a che fare con la presenza umana indipendentemente dalle emozioni.

 

Il sudore umano è complesso e variabile nel modo in cui trasporta le informazioni. I ricercatori stanno collaborando con gli analisti dell’Università di Pisa che sono riusciti a identificare oltre 300 composti separati nel sudore umano. Questo lavoro fa parte del progetto POTION (“Promoting Social Interaction through Emotional Body Odors”), finanziato dall’UE.

Foto: Pexels