29 aprile 2023
Il bullismo provoca tanta sofferenza, sempre. A volte uccide

L’obiettivo è distruggere. Esistono tanti modi per farlo e, a volte, i danni psicologici sono cicatrici indelebili. Stiamo parlando di bullismo, soprattutto a scuola. Un fenomeno crudele e letale difficilmente individuabile perché le vittime raramente si confidano con i genitori e gli insegnanti per vergogna o per paura. Spesso i compagni di classe ‘sanno’ e addirittura assistono, diventando spettatori altrettanto crudeli. E ancora una volta è il silenzio a vincere.
Uno studio della Drake University pubblicato sulla rivista PLOS ONE ha evidenziato come alcune forme di bullismo sono significativamente correlate al sentirsi tristi o senza speranza e spesso sono causa di tentativi di suicidio. La correlazione è più significativa quando gli adolescenti sono ‘presi di mira’ per il loro orientamento sessuale o di genere.
Il bullismo fa male. Fa male alla vittima e fa male al bullo
«L’elemento più significativo che emerge dal nostro studio è che il bullismo fa male. Non solo alla vittima, fa male anche al bullo. Nessuno esce migliorato da questa esperienza. Tutti perdono e nessuno vince. Mai. I dati del nostro studio confermano l’evidenza che il bullismo può avere effetti negativi duraturi e spesso devastanti sul benessere, sulla salute e sull’adattamento sociale degli studenti» spiegano gli Autori dello studio.
Gli effetti del bullismo omofobico incidono pesantemente sulla salute della vittima
Le conseguenze del bullismo possono essere talmente devastanti che può uccidere. Ma alcune forme sembrano più letali di altre.
A confermarlo i dati dello studio. Tutte le forme hanno mostrato un rischio significativo di disagio mentale. Ma gli studenti vittime di bullismo fisico o per motivi religiosi sembrano avere un rischio più basso. Al contrario, il bullismo legato all’orientamento sessuale o all’identità di genere, con battute, scherzi e i commenti sessuali offensivi, sviluppa con grande frequenza una profonda disperazione. E spesso genera tentativi di suicidio.

Comprendere le diverse forme di bullismo per definire nuove strategie nelle scuole.
Anche il cyberbullismo, il bullismo sociale hanno mostrato implicazioni significative con il disagio mentale. Gli autori concludono che comprendere le diverse forme di bullismo e le diverse correlazioni per eventuali problemi di salute mentale delle vittime potrebbe aiutare a definire nuove strategie nelle scuole.
Foto: Unsplash, Pixabay