Il segreto per un sorriso giovane e sano? Una corretta igiene orale quotidiana

9 ottobre 2023

Il segreto per un sorriso giovane e sano? Una corretta igiene orale quotidiana

Il segreto per un sorriso giovane e sano è una corretta igiene quotidiana

Anche i denti invecchiano. Un dato che gli italiani sembrano ignorare. Solo 2 adulti su 10 considerano l’igiene orale un’abitudine importante per mantenere sempre giovane il sorriso. Non va meglio con i giovanissimi che associano alla routine di igiene orale il riconoscimento sociale a cominciare dai mille selfie sui social.

 

Per questo ANDI, Associazione Nazionale Dentisti Italiani e Mentadent lanciano, in occasione della 43° edizione del Mese della Prevenzione Dentale,”Quanti anni ha il tuo sorriso?” il test di autovalutazione della salute della bocca a scopo informativo ed educativo.

 

L’igiene orale quotidiana non ha bisogno di motivazioni. E’ una sana abitudine che va coltivata da bambini, cresce con noi e rimane essenziale a ogni età.

L’importanza della cultura dell’oral care

Una corretta igiene orale quotidiana è importante

Il test offre l’opportunità per  scoprire “l’età” dei propri denti con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’importanza di recarsi dal dentista con regolarità. Un vero e proprio percorso guidato di informazione e approfondimento dei principali temi relativi alla salute orale: cosa sono i difetti dello smalto, cos’è l’usura dentale, come riconoscere placca, tartaro e carie.

 

«L’obiettivo del Mese della Prevenzione – spiega Carlo Ghirlanda, Presidente Nazionale ANDI – è molto chiaro: sostenere la salute orale della popolazione italiana. Motivando l’importanza della cultura dell’oral care domiciliare senza dimenticare gli appuntamenti costanti con l’odontoiatra. Il nostro impegno è una sfida che richiede, anno dopo anno, nuove idee e iniziative in grado di coinvolgere il paziente e di responsabilizzarlo in prima persona. in questo contesto rientra il Test autovalutativo della salute orale generale, ideato da ANDI su basi scientifiche, che rappresenta un nuovo strumento da utilizzare e ripetere nel tempo.

L’innovazione digitale al servizio della corretta informazione

«Far sì che la cultura della prevenzione venga adottata da tutti conclude Cristiano Gallotta, Head of Oral Care Europa di Unilever non in modo superficiale ma come parte integrante della quotidianità, resta l’obiettivo principale del Mese.

Per realizzarlo oltre ai 10.000 Dentisti ANDI, che come ogni anno, saranno a disposizione, abbiamo ideato un nuovo strumento, digitale e smart, per ottenere in pochi minuti un riscontro su basi scientifiche sul proprio stato di salute orale. Un test che mette l’innovazione digitale a servizio della corretta informazione, contribuendo a mantenere alta l’attenzione degli italiani sulle buone pratiche dell’igiene orale, a ogni età».

Consigli preziosi per mantenere il sorriso giovane e sano

Il segreto per un sorriso giovane e sano è una corretta igiene quotidiana

🪥 Spazzolare i denti almeno 2 volte al giorno, meglio se 3. Ricordando di cambiare lo spazzolino ogni 3 mesi

 

🪥 Utilizzare un dentifricio al fluoro e non dimenticare il filo interdentale

 

🪥 Spazzolare correttamente i denti. In caso di dubbi su come fare, non esitare a chiedere al dentista!

 

🪥 Non trascurare eventuali alterazioni nella morfologia e nel colore dei denti

 

🪥  Non sottovalutare mai i sanguinamenti gengivali, anche se occasionali

 

🪥 Verificare periodicamente la presenza di placca batterica o di segni di usura, semplicemente passando la lingua sulla superficie dei denti. Se non è liscia, meglio fare un controllo dal dentista

 

🪥 Osservare bene i denti: se appaiono corti o consumati, è importante rivolgersi al dentista per un controllo

 

🪥 Verificare la mobilità dei denti: se uno o più denti sembrano “muoversi”, è bene non aspettare per andare dal dentista

 

🪥 Evitare il più possibile bevande zuccherate e gasate

 

🪥 Non far passare mai più di 1 anno tra una visita dal dentista e l’altra

Foto: Unsplash, Pixabay