26 luglio 2023
Il peso delle mani, una percezione spesso sottostimata

Il team di psicologi dell’Università di Londra ha scoperto che le persone, in genere, sottovalutano notevolmente quanto pesano le loro mani. Lo studio è stato pubblicato su Current Biology.
Diverse ricerche hanno dimostrato che chi utilizza arti artificiali dice di sentirli più pesanti di quelli naturali. Eppure la maggior parte di questi sono in realtà più leggeri. Per questo i ricercatori hanno deciso di studiare la consapevolezza che le persone hanno del peso delle loro mani.
Una mano pesa in media 400 grammi

I volontari sono stati inviatati a sedersi su una sedia con braccioli con schermi fissi che impedivano di vedersi le mani. A ciascuno è stato, quindi, chiesto di lasciare pendere la mano sinistra dal bordo. Dopo pochi istanti, un peso è stato attaccato al polso sinistro. Questo test è stato ripetuto più volte con carichi diversi. Ai partecipanti è stato poi chiesto se la mano dopo ogni test era più pesante o più leggera .
Il team ha rilevato che quasi nel 50 per cento dei casi i volontari hanno sottostimato il peso delle loro mani. Una percezione errata significativa: la mano umana pesa in media 400 grammi ma secondo la maggior parte dei partecipanti non supera i 200 grammi.
Un dato che pur non spiegando la ragione della disparità della percezione ha suggerito che potrebbe avere a che fare con l’affaticamento muscolare.
L’affaticamento muscolare provoca un aumento della percezione del peso della mano
I ricercatori hanno, quindi, ripetuto l’esperimento. Questa volta è stato chiesto di flettere, prima di iniziare, un dinamometro per 10 minuti per ‘affaticare’ la mano. La percentuale dei partecipanti che ha sottostimato la percezione del peso è scesa al 29 per cento. Un dato importante che suggerisce che l’affaticamento muscolare provoca un aumento della percezione del peso della mano.
Dallo studio una nuova progettazione delle protesi
In genere, anche il peso delle nostre braccia non è mai percepito anche se, provando a sollevare il braccio di una persona, risulta sorprendentemente pesante. La sottostima, quindi, del peso della mano può avere conseguenze adattative importanti per la percezione del carico di un oggetto.
La capacità di distinguere la pesantezza di ciò che si tiene in mano viene drasticamente ridotta dall’inclusione del peso del braccio. Sottrarre, quindi, percettivamente il peso del braccio può migliorare la capacità di valutazione, funzionando come il pulsante ‘tara’ su una bilancia.
Un risultato che potrebbe portare cambiamenti importanti nel design delle protesi.
Foto: Unsplash