Il narcisista rivela sul viso la sua personalità

22 maggio 2023

Il narcisista rivela sul viso la sua personalità

psicologi come riconoscere narcisisti

Un gruppo di psicologi dell’Università di Helsinki ha scoperto un modo nuovo e intelligente per individuare se una persona è narcisista. Nel loro studio, pubblicato sulla rivista Psychophysiology, il gruppo ha misurato le risposte fisiche a determinati stimoli in persone nelle quali avevano identificato una personalità con tratti di narcisismo.

Il narcisista vede il mondo come un’estensione di se stessa e, per questo motivo, considera i bisogni degli altri meno importanti. I narcisisti tendono ad essere testardi e invidiosi e a comportarsi come se avessero il diritto di ottenere qualsiasi cosa desiderino.

Stanare il narcisista prima di iniziare una relazione

come riconoscere un narcisista

Questi tratti non solo possono rendere una persona “scomoda” da frequentare ma possono essere problematici per le relazioni sentimentali. Per questo gli psicologi hanno suggerito ai non narcisisti di imparare a identificare le persone con questa personalità prima di coinvolgersi. Naturalmente, non è sempre facile identificare il narcisismo in un’altra persona, soprattutto quando la si incontra per la prima volta. Ma i ricercatori hanno trovato un indizio sottile che può aiutare a riconoscere un narcisista.

Uno studio a caccia di indizi
 

I ricercatori hanno reclutato 57 persone precedentemente identificate come aventi una personalità narcisistica. A ciascuno è stato chiesto di eseguire una serie di compiti cognitivi impegnativi. Poi i ricercatori hanno applicato dei sensori a parti del viso dei soggetti. Poi, ai volontari è stato chiesto di ascoltare una critica delle loro prestazioni. Alcuni hanno ricevuto elogi, altri hanno ascoltato un resoconto neutro e un terzo gruppo ha ricevuto un feedback negativo. A tutti i volontari è stato poi chiesto come si sentissero rispetto ai compiti svolti e al feedback ricevuto.

Piccoli movimenti del viso per scoprire il bluff
 

I ricercatori hanno scoperto che i volontari con tratti di narcisismo che avevano ricevuto una recensione negativa mostravano inconsciamente reazioni muscolari facciali nascoste: piccoli movimenti della fronte e dei muscoli usati per sorridere. Ma la reazione durava solo una frazione di secondo. Nel poker, una reazione del genere sarebbe nota come “tell”, cioè un indizio per capire lo stato d’animo dell’avversario. Per le persone che stanno pensando di instaurare una relazione con qualcuno, potrebbe essere considerata un segnale di avvertimento. In ogni caso, l’osservatore deve guardare con attenzione, altrimenti non se ne accorgerà.

Il narcisista è solo apparentemente forte
 

narcisista ha un disturbo della personalità

Gli individui con un disturbo narcisistico di personalità mostrano un senso grandioso di sè, mancanza di empatia e bisogno di ammirazione. Mostrano una irragionevole aspettativa a trattamenti speciali da parte degli altri e al soddisfacimento immediato delle proprie aspettative. Spesso sono assorbiti da fantasie di successo, potere, fascino, bellezza illimitati o di amore ideale.

Chi soffre di disturbo narcisistico tende a sovrastimare le proprie abilità e a dare eccessiva importanza ai propri successi e traguardi personali, minimizzando e svalutando quelli altrui. Risulta quindi spesso vanaglorioso e pretenzioso, costruendo relazioni che gli permettano di confermare l’immagine grandiosa di sé. L’autostima apparentemente forte, ma nella realtà fragile, porta questi soggetti a reagire in modo esasperato alle critiche, a cui spesso rispondono con aggressività e rabbia.

Foto: Pexels e Pixabay