Denti sani per un sorriso a prova di selfie

1 Marzo 2023

Denti sani per un sorriso a prova di selfie

denti sani

Un giorno senza sorriso è un giorno perso, diceva Charlie Chaplin. Perché sorridere fa bene all’anima e anche alla salute. Se poi si riesce a sfoggiare anche un sorriso con denti sani, allora ne guadagna anche la bellezza. Sì, perché i denti non devono essere solo bianchi ma anche in salute. E l’igiene dentale – insieme a controlli periodici- è davvero fondamentale.

Ecco allora, con l’aiuto di Gianluca Gentile, responsabile U.O. Odontostomatologia a INI Grottaferrata, qualche consiglio utile per avere un sorriso a prova di selfie. Una guida utile anche per chi è convinto di non commettere errori perché in realtà sbagliare è più facile di quanto non si pensi.

Tartaro e placca sono la stessa cosa?

Assolutamente no. La placca è un aggregato di micro-organismi legati tra loro e ben aderenti al dente. È formata per lo più da batteri, cellule di sfaldamento della mucosa orale e sostanze che derivano dalla saliva e dagli alimenti. ll tartaro, invece, è un composto calcificato formato da placca, sali inorganici, saliva e residui di cibo. La grande differenza risiede nel fatto che la placca può essere rimossa dal paziente, a casa, tramite un adeguato spazzolamento mentre il tartaro necessita di strumenti in possesso dell’odontoiatra per esser rimosso.

Lo spazzolino elettrico è davvero più efficace?

È ormai accertato, da vari studi scientifici, che lo spazzolino elettrico, almeno due volte al giorno, rimuove più efficacemente la placca dentaria. I pazienti grazie a questo dispositivo riescono a raggiungere e a detergere parti della bocca che con lo spazzolino manuale tendevano a lasciare sporche. Ma lo spazzolino da solo non basta: il filo interdentale è un alleato prezioso per avere denti sani.

denti sani

Spesso si dimentica di spazzolare anche la lingua. Perché è così importante?

Dobbiamo pensare alla lingua come una sorta di spugna. Essendo composta da numerose papille nei suoi anfratti si possono ritenere batteri, saliva, residui di cibo e tutto ciò che può transitare nel cavo orale. Perciò la sua pulizia non deve essere dimenticata e, soprattutto, sottovalutata perché è parte integrante di una ottima salute orale.

Le pastiglie che rilevano la placca sono utili?

A mio avviso sono molto utili. Molto spesso visitiamo pazienti convinti di avere un’ottima igiene orale che invece all’occhio di uno specialista non si rileva tale. Pertanto l’utilizzo di questi presidi aiuta i pazienti, soprattutto i più diffidenti a visualizzare e comprendere il vero status di Igiene orale e l’importanza delle tecniche di spazzolamento.

Il collutorio aiuta a mantenere sana l’igiene della bocca?

Certo. Ma bisogna ricordare che il collutorio svolge una funzione di ausilio all’azione meccanica dello spazzolino, sia elettrico che manuale. L’utilizzo del solo collutorio, è importante ricordarlo, non sostituisce in alcun modo l’azione di spazzolamento.

Lo sbiancamento dentale è solo un intervento estetico?

Se andiamo a considerare solamente il cavo orale, sì, lo sbiancamento dentale ha solo una valenza estetica. Sempre più spesso ci imbattiamo, però, in persone che ci raccontano di ‘non sorridere’ perché non sono contenti del colore dei propri denti. Questo può rendere l’idea di quanto un semplice sbiancamento possa avere dei risvolti benefici a livello psicologico da parte di molti pazienti. Una raccomandazione: evitare i trattamenti sbiancanti ‘fai da te’ che rischiano di danneggiare non solo i denti ma anche le gengive.

Foto: Pexels