Alimenti surgelati, gli errori da evitare

22 agosto 2023

Alimenti surgelati, gli errori da evitare

Alimenti surgelati, errori da evitare

Non basta conservare e consumare correttamente gli alimenti surgelati. Bisogna, soprattutto, acquistarli prestando massima attenzione ai banchi vendita e, infine, trasportarli senza interrompere la catena del freddo. Una cosa non facile con le temperature di questi mesi.

 

Dall’Istituto Italiano Alimenti Surgelati, IIAS, alcune regole preziose da non dimenticare. Soprattutto in estate.

Qualche consiglio prima di acquistare

i banchi vendita devono essere puliti e ordinati

– Accertarsi che i banchi vendita siano puliti, ordinati e privi di brina visibile

 

– Verificare che l’indicatore di temperatura all’interno del banco frigo sia sempre pari o inferiore ai 18°C

 

– Nel caso di banchi frigoriferi aperti, assicurarsi che il prodotto sia collocato al di sotto della linea rossa di massimo carico

 

– Acquistare gli alimenti surgelati alla fine della spesa

 

– Accertarsi al tatto che i prodotti, al loro interno, non siano fortemente ammassati.

Non dimenticare le borse termiche

 

Alimenti surgelati

– Utilizzare le borse termiche per trasportare gli alimenti surgelati. Se non se ne dispone, mettere i prodotti surgelati tutti insieme in una busta separata dal resto della spesa

 

– Depositare i prodotti nel freezer entro 30 minuti dall’acquisto

 

– Una volta riposti i prodotti nel freezer domestico, aspettare almeno qualche ora prima dell’utilizzo

 

– Se, dopo l’arrivo a casa, un prodotto risultasse in parte scongelato, non riporlo in freezer, ma consumarlo nel giro di un giorno, tenendolo in frigorifero

Attenzione alle interruzioni di corrente

Alimenti surgelati

– Prestare attenzione alle stelle del freezer in relazione ai tempi di conservazione e consumare gli alimenti surgelati  prima che si deteriorino

 

– In caso di black out gli alimenti non subiscono danni se l’interruzione non dura oltre 6 ore, ma è necessario tenere l’elettrodomestico chiuso fino a 12 ore dopo il ritorno della corrente elettrica

 

– Tenere pulite le pareti del congelatore, raschiando periodicamente la brina che rallenta la trasmissione del freddo

Foto: Unsplash, Pixabay