
Prevenzione, ricerca e innovazione per la salute del futuro
InnovaCtion, l’ appuntamento annuale di GSK per politica, istituzioni nazionali e locali, associazioni ed aziende pubbliche e private per discutere le traiettorie future della cura della salute in Italia e nel mondo

Occhio secco, trattamenti innovativi per non far ‘evaporare’ le lacrime
Sono oggi disponibili trattamenti innovativi che rivoluzionano la cura dell’occhio secco evaporativo e permettono di mantenere una visione adeguata e stabile. Intervista a Matteo Pivella, Presidente della Società Oftalmologica Italiana.

Donazione e Trapianti: l’Italia raccoglie la sfida dell’Innovazione
Non basta dire ‘Innovazione’, è necessario studiare una strategia. Una road map che ha bisogno di più voci. E’ questo l’obiettivo dell’evento organizzato dall’Intergruppo Parlamentare Donazione e Trapianto di Organi, Tessuti e Cellule.

Epilessia, un podcast per raccontare la malattia e combattere il pregiudizio
“A volte non abito qui”, il podcast in dieci episodi tratto dalle testimonianze di Persone con epilessia realizzato dalla Lega Italiana Contro l’Epilessia.

In Italia 1 bambino su 10 nasce pretermine
Oggi, anche per i bambini che nascono prima delle 27-28 settimane la possibilità di sopravvivere è alta, superiore al 70%. La SINPIA, Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, sottolinea l’importanza dell’intervento precoce per i bambini a rischio di sviluppare disturbi del neurosviluppo.

Il paziente diabetico, dopo il Pronto Soccorso, non va lasciato solo
Il paziente diabetico, spesso, deve gestire eventi in emergenza. Ma una volta dimesso deve essere accompagnato in un percorso assistenziale. E’ un problema per il quale servono risposte urgenti ma per il quale non esistono ricette magiche o scorciatoie. Per questo, in Senato, nel corso di un convegno – promosso dalla rivista di politica sanitaria Italian Health Policy Brief (IHPB) – si sono confrontati rappresentanti delle Istituzioni, clinici e pazienti.

Ansia, stress, depressione: le complicanze del diabete da non sottovalutare
Le persone con diabete hanno il doppio delle probabilità, rispetto alla popolazione generale, di soffrire di depressione. In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, Roche Diabetes Care lancia una campagna internazionale di sensibilizzazione sulla salute mentale come complicanza secondaria della patologia.

SIOT 2023, il congresso che guarda al futuro
Al 106° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, lo stato dell’arte e le innovazioni in ortopedia e traumatologia.

Insonnia nei bambini, a caccia del gene ‘anti-ninnananna’
Esistono dei bambini con una predisposizione genetica al sonno di scarsa qualità? Secondo uno studio recente sembrerebbe di sì.

La pillola ci fa avere meno paura della paura?
La pillola, ci fa paura o ci fa avere meno paura della paura? Al di là del gioco di parole, che gli anticoncezionali orali combinati giochino un ruolo sul circuito neurale attraverso il quale la paura viene elaborata nel cervello sembra una realtà. Almeno lo pensa un team di ricercatori canadesi.