
Test genomici, ancora poco utilizzati. Una realtà che deve cambiare
I test genomici possono consentire di migliorare in modo significativo la qualità della vita di molte pazienti e dei loro familiari. Consentendo di evitare la chemioterapia senza modificare il rischio di ritorno di malattia.

‘Oncologia in parole’, tre appuntamenti alla ricerca della buona comunicazione
Tre appuntamenti per mettere a confronto il team multidisciplinare delle strutture coinvolte, a livello nazionale, sulle buone norme di comunicazione verso la paziente, in un contesto di scambio e dibattito costruttivo, alla presenza dell’associazione pazienti di riferimento.

Tumore al seno, la salute sessuale è importante. Senza distinzione di genere
All’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, IRE incontro con esperti, operatori, pazienti e associazioni su ‘Sessualità e cancro della mammella’. Un confronto su conseguenze e soluzioni derivanti dalle terapie.