
Tumore del polmone: individuato un meccanismo di resistenza all’immunoterapia
Lo studio dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena apre la strada a nuove strategie per individuare nuove immunoterapie combinate sempre più efficaci.

Fumo, un fattore di rischio ‘internistico’ tra i più temibili da marcare stretto
La Società Italiana di Medicina Interna ricorda perché è davvero fondamentale a smettere di fumare. Importante continuare a fare ricerca sui possibili danni delle ‘sigarette’. Anche quelle del terzo millennio.
.

Smettere di fumare per guadagnare tanta salute
I dati emersi dallo studio indicano chiaramente che i benefici elargiti dallo smettere di fumare, molto prima di una eventuale diagnosi di cancro al polmone, persistono anche dopo anni.

IRE, summit internazionale per pianificare nuove strategie per il tumore al polmone
Il summit – promosso da Federico Cappuzzo, direttore dell’Oncologia Medica 2 dell’IRE – ha riunito i più autorevoli esperti internazionali per discutere a 360 gradi tutte le possibilità più innovative per la diagnosi e la cura del tumore al polmone.