Chirurgia bariatrica / scheda 4
Il bodyshaming dilaga e agli obesi viene marchiata a fuoco la “lettera scarlatta” della colpa di avere dei chili di troppo. E così mentre il marketing usa modelle curvy perché ha scoperto un nuovo business, in rete e nella società la discriminazione continua. Intervista alla psichiatra e psicoterapeuta Laura Dalla Ragione.
Obesità, conosciamola meglio / scheda 2
Il bodyshaming dilaga e agli obesi viene marchiata a fuoco la “lettera scarlatta” della colpa di avere dei chili di troppo. E così mentre il marketing usa modelle curvy perché ha scoperto un nuovo business, in rete e nella società la discriminazione continua. Intervista alla psichiatra e psicoterapeuta Laura Dalla Ragione.

Anche i pelosi combattono con la bilancia
A fare i conti con la bilancia non ci sono solo i familiari ‘a due zampe’ di cani e gatti. Sì, perché in Italia sono tanti gli animali obesi, uno su 3 ha problemi di peso. L’allarme viene dall’Ente Nazionale Protezione Animali che sottolinea anche come questo tema sia spesso dimenticato se non addirittura tabù.

Bodyshaming, gli obesi e la lettera scarlatta
Il bodyshaming dilaga e agli obesi viene marchiata a fuoco la “lettera scarlatta” della colpa di avere dei chili di troppo. E così mentre il marketing usa modelle curvy perché ha scoperto un nuovo business, in rete e nella società la discriminazione continua. Intervista alla psichiatra e psicoterapeuta Laura Dalla Ragione.

L’ obesità è una malattia seria che mette a dura prova il cuore
Obesità e rischio cardiovascolare. Un legame davvero stretto e preoccupante. E’ fondamentale intervenire. Parla il cardiologo Massimo Volpe.

Chirurgia bariatrica, non è una scorciatoia
Si fa presto a dire ‘dieta’. Ci sono casi in cui per perdere 40 o addirittura 50 chili non basta l’impegno, la dieta, l’esercizio fisico, la psicoterapia e i farmaci. Ci sono casi in cui l’unica soluzione è il bisturi, la chirurgia bariatrica. Una strada che solo apparentemente può sembrare la più facile. Ne parliamo con Giovanni Casella, chirurgo bariatrico

Siamo tutti diversi. I corpi non sono tutti uguali
“I corpi non sono tutti uguali”, a lettere maiuscole. Accettiamoci così come siamo. Con i pregi e i difetti, con le rughe, il doppio mento, la pancia o la cellulite. E, magari, vogliamoci anche un po’ di bene. E poi basta odio in rete, bodyshaming e colpevolizzazione degli obesi. Agli altri perdoniamo tutto tranne i chili di troppo. Intervista alla psicoterapeuta Raffaela Vanzetta.

Per un cuore sano seguire sani stili di vita
Ci prendiamo veramente cura del nostro cuore ? Sembra di no. Le malattie cardiovascolari in Italia sono la principale causa di morte, essendo responsabili del 44 per cento di tutti i decessi. Eppure bastano semplici regole di prevenzione per contrastarle. Ecco i consigli dell’American Heart Association per mantenere il cuore sano.