
Malattie reumatologiche, disturbi del sonno collegati a dolore e infiammazione
Qualità del sonno, infiammazione e dolore sono fenomeni strettamente interconnessi, in grado di influenzarsi reciprocamente. Nella gestione delle malattie reumatologiche occorre tenere conto anche di questo aspetto importante non solo per il benessere dei pazienti ma anche per il trattamento della malattia.

Chatbot amici del benessere ma con qualche cautela
Uno studio rivela che i chatbot sono uno strumento efficace per migliorare significativamente l’attività fisica, la dieta e il sonno. Da integrare con interventi di coaching ‘umani’.

Svelato per la prima volta come dormono gli elefanti marini: troppo o troppo poco
Per la prima volta, gli scienziati dell’Università della California Santa Cruz, hanno registrato l’attività cerebrale di un mammifero marino libero e selvatico, l’elefante marino.

Dormire sonni tranquilli con un animale in casa può essere difficile
È vero che gli animali domestici offrono sicurezza e compagnia, elementi davvero importanti per la gestione di ansia e stress. D’altro canto, però, possono influire sul sonno di tutti gli abitanti della casa.

Scoprire la narcolessia / scheda 1
Uno stile di vita adeguato può aiutare molto i narcolettici ad affrontare meglio la giornata. Dai sonnellini all’alimentazione ecco qualche consiglio utile.

Narcolessia e Consigli utili / scheda 2
Uno stile di vita adeguato può aiutare molto i narcolettici ad affrontare meglio la giornata. Dai sonnellini all’alimentazione ecco qualche consiglio utile.

Narcolessia: è una malattia rara non semplice sonnolenza
Niente a che vedere con il bisogno di ‘schiacciare un pisolino’ : la narcolessia è una malattia rara, invalidante, con la quale convivere sin da bambini è difficile. Ci vogliono anni per la diagnosi ma quando arriva è una buona notizia e non solo perché si possono ricevere delle cure ma perché, finalmente, si viene capiti. O almeno si spera.

L’arte di dormire bene
Stare in armonia con il nostro orologio biologico è possibile. Il neuroscienziato Russel Foster spiega come rispettare i ritmi circadiani e vivere felici.

Dormire aiuta a dimagrire
Dormire regolarmente e senza interruzioni, svegliandosi a un orario regolare, è importante per seguire meglio la dieta e il calendario degli allenamenti.

Giornata Mondiale dell’udito: ascolta tuo figlio!
Oggi è la Giornata mondiale dell’Udito. Una buona occasione per ‘ascoltare’ i bambini. La sordità congenita è la seconda causa di disabilità dello sviluppo, a livello mondiale, e la sua incidenza è costante nonostante i progressi della neonatologia.