
Fumo, un fattore di rischio ‘internistico’ tra i più temibili da marcare stretto
La Società Italiana di Medicina Interna ricorda perché è davvero fondamentale a smettere di fumare. Importante continuare a fare ricerca sui possibili danni delle ‘sigarette’. Anche quelle del terzo millennio.
.

Non fumare in casa non protegge i bambini dall’esposizione al fumo di tabacco
I ricercatori dell’Università di Tel Aviv hanno cercato la presenza di nicotina nei capelli dei bambini i cui genitori non fumano in casa. I risultati non sono stati tranquillizzanti: la nicotina è stata trovata su 6 bambini su 10 esaminati.