
BraYn, l’evento dedicato ai ricercatori under 40 che riunisce oltre 400 studiosi europei
2 milioni a rischio demenza e 600mila malati di Parkinson: le neuroscienze e le cure per il sistema nervoso avranno un impatto sociale sempre più alto con l’invecchiamento della popolazione.

Dimenticare cose per impararne di nuove
La memoria è importante. Ma anche la capacità di dimenticare. Che sia per allontare un pensiero che ci genera ansia o per fare posto a nuove cose da archiviare, è un’abile arte del nostro cervello.

L’arte di dormire bene
Stare in armonia con il nostro orologio biologico è possibile. Il neuroscienziato Russel Foster spiega come rispettare i ritmi circadiani e vivere felici.