
Sindrome di Down, l’inclusione passa dalla conoscenza
La sindrome di Down è una condizione, non una malattia. Conoscerla meglio è il primo passo per poter, davvero, parlare di inclusione. E anche di autodeterminazione e rispetto. Perché la Giornata Mondiale sia un’occasione ma non resti l’unica.
Alexa, apri Ragazzi in Gamba / scheda 3
Uno stile di vita adeguato può aiutare molto i narcolettici ad affrontare meglio la giornata. Dai sonnellini all’alimentazione ecco qualche consiglio utile.
Sindrome di Down, parliamone “bene” / scheda 2
Uno stile di vita adeguato può aiutare molto i narcolettici ad affrontare meglio la giornata. Dai sonnellini all’alimentazione ecco qualche consiglio utile.
Sindrome di Down, stop ai luoghi comuni / scheda 1
Uno stile di vita adeguato può aiutare molto i narcolettici ad affrontare meglio la giornata. Dai sonnellini all’alimentazione ecco qualche consiglio utile.

Sindrome di Down, l’autodeterminazione è un diritto da garantire
Perché le persone con sindrome di Down possono, vogliono e devono prendere la parola, senza che nessuno parli per loro. Possono, vogliono e devono compiere le proprie scelte e decidere il proprio futuro, investendo le risorse che hanno e trasformando le potenzialità in capacità, i diritti in opportunità, le possibilità in reale e concreta partecipazione sociale. Ne parliamo con Patrizia Danesi dell’Associazione Italiana Persone Down