
Diventare padre, un progetto che fa i conti con la fertilità
Si può “essere padre” in tanti modi. E non tutti, necessariamente, passano per una sala parto. Ma “diventare padre”, invece, fa necessariamente i conti con la fertilità. Eppure è un progetto che spesso, troppo spesso, gli uomini danno per scontato. Ne parliamo con Ilaria Ortensi, dottore di ricerca in biotecnologie della riproduzione umana a “La Sapienza” di Roma e membro del Comitato Esecutivo della Società Italiana di Andrologia.

Il dolore di non essere padre
Si parla spesso delle implicazioni psicologiche che una notizia di infertilità provoca in una donna. Un po’ meno di quelle che innesca in uomo. Perché erroneamente si crede che la voglia di maternità sia più forte di quella di paternità? Perché non parlane significa non mettere in discussione la virilità? Ne parliamo con l’andrologo Ciro Basile Fasolo.