1 marzo 2023
Smetti di fumare con gusto
Ogni fumatore è diverso dagli altri, e come per tutte le cose, anche con il fumo ci vogliono volontà e metodo: la prima dovete cercarla voi, per il secondo proveremo ad aiutarvi a trovare il vostro. In modo piacevole. Perché il piacere è un atto liberatorio e d’amore (Roberto Boffi).
Fumare è una dipendenza. Per smettere ci vuole molta determinazione e decidere di volersi bene… ma tutto è possibile. (Anna Villarini).
Smettere di fumare è come decidere di scalare un’impervia montagna: impegnativo, a tratti impossibile, con ostacoli dietro ogni angolo e tantissimi alibi pronti a farci rinunciare: «Non smetto di fumare sennò ingrasso». «Quando bevo il caffè devo accendere una sigaretta, altrimenti divento nervoso.» «Un tiro dopo i pasti, cosa vuoi che sia!».
Se la spinta iniziale per intraprendere questo cammino è necessariamente dettata dalla nostra volontà, ci sono degli accorgimenti che possiamo prendere per rendere il percorso meno ripido, mitigare le difficoltà e, infine, giungere alla vetta per goderci la nostra rinascita. È con l’alimentazione che possiamo aiutarci a smettere di fumare.
Nel volume Smetti di fumare con gusto, edito da Sperling & Kupfer, lo pneumologo Roberto Boffi, la biologa nutrizionista Anna Villarini e la giornalista Lorella Beretta raccontano come il cibo può essere un sostegno per:
– combattere la voglia di accendere «l’ultima sigaretta»;
– non ingrassare;
– contrastare insonnia, ansia, stitichezza e fame;
– aiutare l’organismo a guarire dai danni da fumo.
Diviso per stagioni, Smetti di fumare con gusto è un «ricettario» di consigli scientifici e pratici per ogni periodo dell’anno, di storie e di ricette gastronomiche elaborate dallo chef Cesare Battisti, per aiutare i fumatori a spegnere per sempre l’ultima sigaretta. Completano il volume gli interventi dell’ex ministro alla Salute Girolamo Sirchia, a cui si deve la legge che ha vietato il fumo nei luoghi pubblici, Giovanni Apolone Medico oncologo e direttore scientifico dell’Istituto Nazionale dei Tumori, Roberta Villa, Medico e divulgatrice scientifica, Serena Giacomin, meteorologa e climatologa e Antonella Clerici, che chiude il libro con la sua “lettera a un fumatore”.
Con l’acquisto si contribuisce alla ricerca sul cancro svolta da Istituto Nazionale dei Tumori (INT)
Gli autori
Roberto Boffi, medico pneumologo, è responsabile della Pneumologia e direttore del Centro Antifumo dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Insignito nel 2009 dal Consiglio direttivo dell’UNAMSI del Premio Ippocrate per la Ricerca biomedica, nel 2016 ha ricevuto l’Ambrogino d’oro. È membro del Comitato scientifico di NoSmokingBeHappy della
Fondazione Umberto Veronesi e Presidente Eletto della SITAB (Società Italiana di Tabaccologia). È autore con Donatella Barus del bestseller Spegnila!
Anna Villarini, biologa e specialista in Scienze dell’Alimentazione, attualmente è professore al Dipartimento di Medicina presso l’Università degli studi di Perugia e coordinatore nazionale del progetto DianaWeb (uno studio online rivolto a migliorare la prognosi alle donne con tumore al seno attraverso gli stili di vita). Ha lavorato come ricercatrice presso il Dipartimento di Ricerca all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Da anni studia lo stretto legame tra alimentazione e tumori. Insieme a Franco Berrino ha osservato e coinvolto migliaia di donne in Italia nei progetti Diana, alimentazione, attività fisica e tumore al seno. Ha partecipato e partecipa a numerose trasmissioni televisive come consulente nutrizionale. È autrice di diversi libri tra cui il bestseller “Prevenire i tumori mangiando con gusto”.
Lorella Beretta è giornalista freelance. Ha iniziato nelle redazioni dei giornali locali negli anni Novanta occupandosi di politica, ecologia, salute pubblica. Stessi settori di cui si è occupata nei vent’anni da redattrice a Radio Popolare. È stata corrispondente dal Sudafrica e dal Sud dell’Africa per la Radio Svizzera Italiana e Panorama, sempre con uno sguardo sul rapporto di causa-effetto fra tematiche ambientali e disuguaglianze sociali e sanitarie.
Titolo: Smetti di fumare con gusto (senza ingrassare)
Autori: Roberto Boffi – Anna Villarini – Lorella Beretta
Editore: Sperling & Kupfer