Lotta tra gatti: normale gioco o amicizia finita?

12 Marzo 2023

Lotta tra gatti: normale gioco o amicizia finita?

Lotta tra gatti

Si comincia bene e si finisce male. E un momento di gioco allegro e spensierato si trasforma, in un attimo, in una vera lotta tra gatti. Uno studio, pubblicato su Scientific Reports, suggerisce che i gatti possono mettere in atto un mix di comportamenti ludici e aggressivi che possono degenerare in momenti di alta tensione. Spesso in un litigio feroce che deve essere fermato e soprattutto gestito.

Il tuo gatto è giocoso, agonistico o intermedio?

Lotta tra gatti

Il Team ha esaminato 105 videoclip, provenienti da YouTube e dai proprietari, di interazioni tra  gatti. Sulla base delle osservazioni, gli Autori hanno creato sei categorie di comportamento osservabili come la lotta tra gatti, inseguimento e vocalizzazione.  I gatti sono stati quindi raggruppati in base alla frequenza e alla durata dei comportamenti proponendo tre gruppi di  interazioni: “giocoso”, interazioni amichevoli; “agonistico”, interazioni aggressive e “intermedia”, un misto di comportamenti sia giocosi che aggressivi.

Più della metà dei gatti sono stati valutati dal Team come giocosi, il 28,6% agonisti e il 15,2% intermedi.

L’amicizia non è bella se non è litigarella

Il confronto dei dati ha ben evidenziato che episodi di aggressività e lotta tra i gatti è maggiormente associato al gruppo dei giocherelloni, mentre la vocalizzazione e l’inseguimento erano più individuabili nel gruppo degli agonisti. Il gruppo intermedio, pur avendo le caratteristiche di entrambi, era più individuabile nel gruppo giocoso che in quello agonistico. Una curiosità: è questo ultimo gruppo ad aver mostrato di interagire preferibilmente stando sdraiati sul dorso con la pancia rivolta verso l’alto, saltellando, pedinando, avvicinandosi e accarezzandosi a vicenda.

 

Secondo i Ricercatori questa alternanza di comportamenti giocosi e aggressivi non riflette una vera e propria lotta tra gatti ma piuttosto un ‘disaccordo’ a breve termine. Nessuna rottura di un’’amicizia quindi ma identificare potenziali tensioni tra i gatti è importante perché può aiutare i proprietari a gestire la relazione, contenendo l’escalation di aggressività e evitare di dover separare gli animali.

Foto: Unsplash