Il gatto ha problemi con la lettiera? Non è un dispetto

28 Marzo 2023

Il gatto ha problemi con la lettiera? Non è un dispetto

problemi con la lettiera

È la lettiera la sfida più comune da affrontare quando si ha un gatto. Non è insolito, infatti, che i gatti decidono di urinare o defecare in luoghi indesiderati. I ricercatori dell’Università di Helsinki hanno identificato possibili legami tra fattori di rischio e i problemi con la lettiera.

 

«Abbiamo voluto indagare sulle difficoltà con la lettiera dei gatti, poiché sono molto frequenti e difficili da gestire per i proprietari. Infezioni del tratto urinario e problemi di salute possono essere alla base di questo comportamento ed è per questo che il primo passo è portare il gatto dal veterinario» spiegano gli Autori dello studio pubblicato su Journal of the American Veterinary Medical Association.

Anche lo stress è un fattore di rischio significativo

problemi con la lettiera

Secondo i ricercatori, anche lo stress felino è un fattore di rischio significativo, che può essere causato, ad esempio, da altri animali domestici in casa, dall’assenza di stimoli o, al contrario, da cambiamenti ricorrenti nell’ambiente. Inoltre, i gatti possono trovare sgradevole la sabbietta utilizzata o la lettiera stessa, preferendo fare i propri bisogni altrove. I gatti possono anche imparare ad associare il dolore durante la minzione, legato a una malattia precedentemente trattata, alla lettiera stessa, evitando, quindi, di usarla.

 

I problemi con la lettiera sono particolarmente comuni nei gatti timorosi o in quelli non sterilizzati, che possono usare l’urina anche per lasciare un ‘segno’. Tuttavia, la marcatura urinaria è un comportamento normale e naturale nella specie felina.

Sono i gatti Bengala ad avere più problemi con la lettiera

Lo studio ha incluso informazioni approfondite sulla personalità dei gatti, il loro background, la salute e l’ambiente attuale, identificando due tratti comportamentali associati all’uso della lettiera: sporcare fuori dalla lettiera o evitare la lettiera a causa della sua sporcizia o qualità.

 

«La personalità del gatto nel nostro studio ha fatto la differenza, poiché la paura è associata a entrambi i comportamenti indesiderati. Il minor numero di problemi con la lettiera si è registrato nei gatti sterilizzati sotto i quattro mesi di età, mentre il maggior numero si è verificato nei gatti non sterilizzati e nei gatti maschi. I gatti più anziani e quelli che vivono in famiglie con bambini sono più esigenti per quanto riguarda la pulizia delle loro lettiere. Tra gli altri fattori, anche la giocosità, la socievolezza verso altri gatti, la razza e i problemi del tratto urinario sono risultati statisticamente significativi. Per quanto riguarda le diverse razze, di gatti Bengala hanno avuto in media più problemi, mentre i Siberiani e i Neva Masquerade ne hanno avuti di meno» concludono gli Autori.

Foto: Unsplash, Pixabay