Accogliere un animale in casa regala anche salute mentale

7 marzo 2023

Accogliere un animale in casa regala anche salute mentale

Accogliere un animale

Non importa quante zampe hanno, la cosa fondamentale è accogliere un animale in casa perchè regala, non solo amore e amicizia, ma anche una buona salute mentale. A confermarlo i risultati dell’ultima edizione del sondaggio Healthy Minds dell’American Psychiatric Association. «Le persone percepiscono che il legame con gli animali ha qualcosa di speciale. Entrano nella nostra vita e nella famiglia come compagni non giudicanti in grado di aiutarci anche a ridurre stress e ansia» ha commentato la presidente dell’APA Rebecca Brendel.

Un pet è famiglia

Accogliere un animale

Tra i partecipanti la metà ha dichiarato di avere un cane, il 35 per cento un gatto, il 3 per cento principalmente pesci, uccelli, tartarughe e un terzo di non avere alcun animale domestico in casa.

Una grandissima maggioranza ha riconosciuto il ruolo ampiamente positivo degli animali sulla propria salute mentale. Nessuna differenza, tra le risposte, tra i proprietari di cani e gatti mentre la percentuale è inferiore per gli altri animali domestici. Ben l’88 per cento ha dichiarato di considerarli parte della famiglia.

Un pet fa bene alla salute

Accogliere un animale domestico in casa regala una buona salute mentale. Ma sono tanti i ‘doni’ che i nostri animali ci riservano, secondo il sondaggio, tutti i giorni. Ecco le risposte più gettonate:

› ridurre lo stress e l’ansia

› fornire amore e sostegno incondizionati

› offrire compagnia

› dimostrarsi una presenza rilassante

› dare vera amicizia

 

Sono stati i proprietari dei gatti a concordare che il componente peloso della famiglia è un compagno molto rilassante e decisamente prezioso per ridurre stress e ansia. I proprietari dei cani hanno spesso sottolineato che è Fido a incoraggiarli ad essere fisicamente attivi.

Vedere invecchiare i propri animali la paura più grande

Sono le difficoltà economiche e la mancanza di tempo le ragioni principali per non accogliere in casa un animale. Ma non sono pochi coloro che non aprono le porte di casa perché non sono riusciti a superare la perdita del loro prezioso amico.

La preoccupazione più grande? Vedere invecchiare o morire i propri animali domestici. Un’ansia maggiore delle condizioni di salute.

Foto: Unsplash