
Il rischio di ictus può essere legato alla presenza dei fast food
Una ricerca presentata alla Conferenza internazionale sull’ictus 2023 dell’American Stroke Association, ha evidenziato che le persone di età pari o superiore a 50 anni che vivono vicino a fast food e minimarket hanno un rischio maggiore di ictus.

Denti sani per un sorriso a prova di selfie
Sorridere fa bene all’anima e anche alla salute. Se poi si riesce a sfoggiare anche un sorriso con una dentatura sana, allora ne guadagna anche la bellezza. Sì, perché i denti non devono essere solo bianchi ma anche in salute. E l’igiene dentale – insieme a controlli periodici- è davvero fondamentale.

Gli “affari di cuore” si leggono negli occhi
Gli occhi, si sa, sono la finestra sull’anima. Ma non solo. Uno studio di un gruppo di ricercatori dello Shiley Eye Institute dell’ UC San Diego Health rivela che sulla retina – lo strato dell’occhio più interno e sensibile alla luce – si possono trovare gli indizi di una possibile malattia cardiaca.

Prostata, attenzione se in famiglia ci sono donne con tumore al seno
In Italia il cancro prostatico è la malattia più frequente nei maschi. Considerando che una percentuale fra il 5 e il 10 per cento è associato a una mutazione genetica ereditaria, la conoscenza del rischio individuale può fare davvero la differenza. Massima attenzione anche alle donne della famiglia per la presenza di più casi di altri tumori, per esempio a seno e ovaio.