Categoria: Persone & Centri

cellule tumorali

Un fascio di luce rivela le cellule tumorali nel sangue

Un fascio di luce per identificare le cellule tumorali nel sangue. Una scoperta importante – una volta validata da ulteriori studi – perché potrà essere utilizzata per lo screening, la diagnosi, la selezione della terapia e il monitoraggio della progressione delle patologie tumorali e delle eventuali recidive.

prostata

Prostata, attenzione se in famiglia ci sono donne con tumore al seno

In Italia il cancro prostatico è la malattia più frequente nei maschi. Considerando che una percentuale fra il 5 e il 10 per cento è associato a una mutazione genetica ereditaria, la conoscenza del rischio individuale può fare davvero la differenza. Massima attenzione anche alle donne della famiglia per la presenza di più casi di altri tumori, per esempio a seno e ovaio.