
Arriva il lettino amico del paziente e dell’ambiente
Un ortopedico con la passione per l’ingegneria e con l’entusiasmo di trasformare le idee in realta. Davide Cauti ci racconta come è nato Easyomed, il lettino con un innovativo sistema per avere sempre un lenzuolino che assicura l’igiene (ed è amico dell’ambiente).

Terapie digitali, servono in fretta norme adeguate. Nasce l’Osservatorio sulle DTx
Un primo, importante passo istituzionale è rappresentato dalla recente nascita dell’Intergruppo parlamentare sulle Terapie Digitali. Presentato il primo DTx Monitoring Report in un incontro alla Camera dei Deputati.

Ricostruito il nervo sciatico ad un uomo dopo l’aggressione di un cinghiale
L’aggressione è avvenuta alcuni mesi fa ai Castelli Romani ma per operare è stato necessario attendere qualche mese per vedere se ci fosse una ripresa della funzionalità della gamba sinistra.

“Ho sempre preso in mano il mio destino”. Antonella Celano si racconta
«Quando nel 2000 ho accettato la Presidenza per alcuni ero solo una malata coraggiosa. Coraggiosa di certo. Malata no. Non mi sono mai sentita così. Ho sempre pensato che si potesse scrivere una storia diversa». Antonella Celano, presidente APMARR si racconta. Con il solito, travolgente, sorriso.

Regina Elena, Glioma Project per la neuroncologia di precisione
Conoscere sempre più i meccanismi genetici e biologi dei tumori permette di utilizzare alcune caratteristiche molecolari del paziente e della sua malattia e colpirle come un bersaglio con specifiche terapie antitumorali.

Endometriosi , si può vincere ma servono occhi esperti
Ancora oggi le donne possono impiegare anni prima di ricevere una diagnosi di endometriosi. Perché in molti casi servono Centri specializzati e occhi esperti per “stanarla”. Si può fare molto per aiutare le donne. Ne parliamo con uno dei massimi esperti internazionali, Mario Malzoni.

La diagnosi precoce di un tumore cerebrale è fondamentale
Un tumore cerebrale fa paura solo a nominarlo, anche quando si tratta di un tumore benigno. Perché noi siamo il nostro cervello. Ne parliamo con il neurochirurgo Christian Brogna che spiega come con la chirurgia di precisione si possano ottenere ottimi risultati.

Preparazione colonscopia, la dieta per vegani
Per un vegano, ma anche per un vegetariano, la preparazione per la colonscopia può essere davvero difficile. Ecco i consigli di Luca Pecchioli, esperto in endoscopia digestiva, per una dieta vegana ed efficace.

Anna incapace di far finta di niente e con una Vittoria nel cuore
E’ bella, è radiosa, è intensa, è generosa, è intelligente. E’ una donna che in tanti, non c’è dubbio, quando passa per strada la guardano con ammirazione. Una di quelle che se la conosci così, da lontano, la invidi persino. Ma Anna è più di un bel viso. Anna è soprattutto una storia intensa. Anna è una sopravvissuta. Che ha fatto della sua disperazione la sua forza. Anna, il linfoma e la sua Vittoria.

SOS Lei al Policlinico Gemelli di Roma
Si chiama Centro Antiviolenza S.O.S. LEI ed è un nuovo servizio del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, dedicato a tutte le donne che subiscono violenza e maltrattamenti. L’iniziativa nasce dalla collaborazione con l’Associazione Assolei ed è realizzata con il sostegno non condizionato di WINDTRE.