Categoria: Farmaci & Terapie

cerotto intelligente

In arrivo il cerotto intelligente

A differenza di un tipico bendaggio, i “cerotti intelligenti” sono realizzati con un polimero flessibile ed elastico contenente componenti elettronici e farmaci incorporati.

antibioticoresistenza

Antibioticoresistenza, combattiamola con un test

L’appropriatezza terapeutica è sempre importante ma nel caso degli antibiotici ancora di più. Soprattutto nel nostro Paese che, in Europa, è ai primi posti per l’antibioticoresistenza. Gli esperti dell’ENASPOC hanno individuato nel ” Test PCR” una strada rapida, non invasiva ed efficace per avere, in adulti e bambini, prescrizioni più consapevoli e appropriate.

ormone della fame

L’ormone della fame per aiutare il cuore “stanco”

Ricercatori svedesi hanno individuato nell’ormone grelina, conosciuto anche come l’ormone della fame, una possibile strada terapeutica per migliorare la funzionalità del cuore nei pazienti con insufficienza cardiaca.

anziani e farmaci

Anziani e farmaci: 10 regole preziose

La ‘politerapia’ è un fenomeno in continuo aumento tra i capelli bianchi e per questo Italia Longeva, l’Associazione nazionale per l’invecchiamento e la longevità attiva del Ministero della Salute insieme alla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria ha messo a punto dei consigli utili per gestire i tanti farmaci che scandiscono la quotidianietà degli anziani.

assumere i farmaci

Come assumere i farmaci? Ecco qualche consiglio

Quando si ha mal di testa e si prende un antidolorifico orale l’unico desiderio è che faccia effetto presto e a lungo. Certamente non pensiamo alla posizione corretta del corpo quando si ingerisce la pillola e invece i ricercatori della Johns Hopkins University hanno scoperto che la postura può fare una grande differenza.

SMA

SMA, un grande aiuto potrà arrivare da una piccola molecola

Una ricerca dell’Università di Torino ha dimostrato come una piccola molecola chiamata MR-409 sia in grado di migliorare le funzioni motorie, attenuare l’atrofia muscolare e promuovere la maturazione delle giunzioni neuromuscolari in un modello sperimentale di SMA.