
Tumore della vescica, quando la diagnosi è precoce 8 pazienti su 10 sconfiggono la malattia
I più colpiti risultano gli uomini ma crescono anche i casi femminili. Sotto accusa sono soprattutto gli stili di vita scorretti, a partire dal fumo di sigaretta. Attivato dalla FICOG il primo registro italiano sul carcinoma uroteliale metastatico.

Scoperti i ‘messaggeri’ che favoriscono la diffusione delle metastasi nei pazienti pediatrici con linfoma aggressivo
Rivelato in uno studio dell’Università di Padova l’importante ruolo, nella disseminazione delle metastasi, degli esosomi circolanti, individuati nel flusso sanguigno dei piccoli pazienti affetti da linfoma anaplastico

Obesità, multidisciplinarietà e nuove tecniche endoscopiche possono essere una soluzione efficace
Una patologia che affligge il pianeta da oltre quarant’anni e non accenna a diminuire. Solo una presa in carico complessiva del paziente e un approccio multidisciplinare, personalizzato sulle esigenze del singolo, possono migliorare la qualità di vita dell’adulto che soffre di obesità.

Antibioticoresistenza, è una vera minaccia
Gli antibiotici sono farmaci preziosi, veri alleati della salute. Se assunti in modo appropriato. E soprattutto senza mai ‘il fai da te’.

Antibiotici, impariamo ad usarli bene
Gli antibiotici hanno cambiato la storia dell’Umanità. Ma se si continua ad abusarne e a farne un uso improprio, sia a livello umano che animale, allora lo scenario che ci si apre davanti è davvero devastante. Non c’è più tempo da perdere, l’antibioticoresistenza è già un’emergenza.
Antibioticoresistenza & ambiente
Uno stile di vita adeguato può aiutare molto i narcolettici ad affrontare meglio la giornata. Dai sonnellini all’alimentazione ecco qualche consiglio utile.
Antibioticoresistenza, quando si verifica
Uno stile di vita adeguato può aiutare molto i narcolettici ad affrontare meglio la giornata. Dai sonnellini all’alimentazione ecco qualche consiglio utile.
Antibioticoresistenza, i numeri fanno preoccupare
Ogni anno in Italia ci sono 11mila decessi provocati dalla resistenza agli antibiotici, quasi un terzo di quelli europei.

Antibiotici, istruzioni per l’ uso
Gli antibiotici sono farmaci preziosi, veri alleati della salute. Se assunti in modo appropriato. E soprattutto senza mai ‘il fai da te’.

Antibiotici, in Italia se ne prendono troppi
In Italia, nel 2021, si sono consumati meno antibiotici rispetto all’anno precedente ma comunque sempre troppi, oltre la media europea. Ma non solo, c’è un uso eccessivo di quelli ad ampio spettro e,spesso, l’appropriatezza terapeutica resta solo una buona intenzione.