
Tumore al seno, la salute sessuale è importante. Senza distinzione di genere
All’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, IRE incontro con esperti, operatori, pazienti e associazioni su ‘Sessualità e cancro della mammella’. Un confronto su conseguenze e soluzioni derivanti dalle terapie.

Psoriasi, il sondaggio dell’Apiafco fotografa disagi, ansie e rinunce
Il quadro che emerge è indicativo della quotidianità di tanti italiani che ogni volta che vanno al lavoro, stanno con gli amici, incontrano nuove persone e fanno sport devono fare i conti con la psoriasi.

Bridge The Gap: ultima tappa. Presentato focus sui pazienti oncoematologici del Lazio
Ultimo appuntamento regionale del progetto Bridge The Gap, Insieme per una nuova assistenza ai pazienti oncoematologici. Dai dati provenienti dal Ministero della Salute l’incidenza complessiva delle neoplasie ematologiche è di circa il 10% rispetto a tutti i tumori.

Lunedi, INI Città Bianca: ‘Il Long Covid è una sfida ancora da vincere’
Fernando Lunedi, responsabile del Centro per il Long Covid dell’INI Città Bianca, presenta, domani, all’European Private Hospital Awards 2023 i risultati dello studio condotto sugli oltre 3000 pazienti trattati a Città Bianca e provenienti da tutta Italia.

Presto il pacemaker senza filo sarà per tutti
Ogni anno più di un milione di persone riceve un pacemaker. Finora, le versioni senza filo erano disponibili solo per il 20% di questi pazienti. Grazie a un consorzio internazionale, guidato dall’UMC di Amsterdam, una versione migliorata potrebbe presto essere disponibile per tutti i pazienti.

Glaucoma, il ladro va fermato con il bisturi
Glaucoma, i colliri non bastano. Per fermare il ladro della vista servono laser e chirurgia. Ma non come ultima spiaggia. L’appello degi oculisti della S.I.S.O

Malattie infiammatorie croniche intestinali, tra stigma e vergogna
Malattie infiammatorie croniche intestinali: l’indagine BETTER dell’Associazione AMICI scatta una foto sui disagi dei malati.

Togliere le tonsille da adulti può migliorare la vita
Tonsille doloranti e mal di gola ricorrenti? Uno studio rivela che la tonsillectomia da adulti migliora la qualità di vita.

Infarto, grazie all’intelligenza artificiale un algoritmo potrà diagnosticarlo con precisione
Uno studio evidenzia che, rispetto agli attuali metodi, l’algoritmo è in grado di escludere rapidamente un infarto con una precisione del 99,6 per cento. Questa significa poter ridurre significativamente i ricoveri ospedalieri.

Emorragia post partum, dall’OMS un approccio combinato salvavita
E-MOTIVE, una nuova soluzione di trattamenti combinati, messa a punto dai ricercatori dell’Organizzazione mondiale della Sanità e dell’Università di Birmingham potrebbe essere un importante passo avanti nella riduzione dei decessi per emorragia post partum.