Categoria: Bambini & Adolescenti

autosvezzamento

Autosvezzamento, non è “tana libera tutti”

Autosvezzamento, ormai è di moda e come tutte le mode vede i favorevoli e i contrari. C’è il fronte del sì, degli irriducibili, del tutto e subito senza porsi limiti. E se la verità fosse nel mezzo? Con l’aiuto della pediatra Elena Scarpato cerchiamo di capire le differenze tra svezzamento tradizionale e autosvezzamento. Con molti consigli e poche regole.

meduse cosa fare in caso di contatto

Meduse, attenzione agli incontri ravvicinati

Belle come ballerine sono pericolose e dolorose. Meglio stargli alla larga. Ma non sempre ci si riesce. E allora cosa fare? Mantenere la calma ed evitare i rimedi della nonna. Meglio usare una carta di credito.

Interferenti endocrini, allarme della SIE

Interferenti endocrini, allarme della SIE. Occorre ampliare la lista delle sostanze bandite

L’Europa è invasa da prodotti chimici che si trovano in molti prodotti di largo utilizzo e che sono spesso interferenti endocrini. Composti che alterano il funzionamento del sistema endocrino e gli equilibri ormonali con effetti gravi sulla salute. La Società Italiana di Endocrinologia ha sottoscritto la petizione dell’European Society of Endocrinology.