Categoria: Alimentazione

alimentazione e genetica

Alimentazione e genetica: non è sempre colpa nostra

Perché adoriamo i pomodori e odiamo i broccoli? Solo una questione di abitudine, un capriccio che ci portiamo dietro da bambini o la risposta è nei nostri geni? Sì perché ne entrano in gioco ben 500 ad influenzare i nostri gusti. Lo dice una nuova ricerca.

a tavola in estate

A tavola, in estate, vincono i colori

Con l’arrivo dell’estate, del caldo e delle vacanze cambiano le abitudini. Anche a tavola. Dal Ministero della Salute ecco alcuni consigli per un’alimentazione equilibrata e sana.

Sport & disturbi alimentari: un legame troppo spesso invisibile

Disturbi alimentari & sport: un legame troppo spesso invisibile

La ricerca è stata condotta somministrando una nuova formulazione del questionario EAT-26 per lo screening del comportamento alimentare negli sportivi. E questo perché le cause e le manifestazioni dei disturbi alimentari negli atleti non sono identiche a quelle della popolazione generale.
.

Vuoi perdere peso? Non parlare di dieta con amici e parenti

Vuoi perdere peso? Non parlare di dieta con amici e parenti

Famiglia e amici, a volte, sono veri e propri ‘sabotatori’ del dimagrimento. E, consciamente o inconsciamente, tentano di far deragliare i tentativi di una persona di dimagrire per mantenere ‘le cose come sono’. Perchè la perdita di peso, spesso, si traduce in una grande trasformazione. Non solo fisica ma anche mentale.
.

Curcumina

Curcumina e yogurt, un binomio più che vincente

I ricercatori dell’University of Rzeszow in Polonia hanno sviluppato uno yogurt probiotico contenente una forma di curcumina altamente purificata in grado di sciogliersi bene in acqua e di essere facilmente assorbita dall’organismo.